全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
-  2017 

I confini dell’immaginazione. Il caso del Guiscardo di Kleist

DOI: http://dx.doi.org/10.13138/2037-7037/1740

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Nell’ottobre del 1803, Kleist dà alle fiamme l’incompiuto Guiscard e si reca a piedi da Berlino a Boulogne per unirsi ai Francesi che preparano lo sbarco in Inghilterra. Il Guiscard che conosciamo, era datato all’anno 1808 ma era comunque rimasto come “Frammento”. Perché non poté portare a compimento questa tragedia che lui stesso considerava come il suo “Progetto Maestro”? Un’identificazione troppo potente con il suo eroe? La sua geniale intuizione, che metteva in scena un Duca dei Normanni, lui-stesso contagiato dalla pesta come la sua gente ma che si deve mostrare come sano, lo paralizza. E se fosse la peste il moderno “mal de vivre”, per il quale nessun scioglimento finale era pensabile nella drammaturgia dell’epoca

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133