全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
-  2017 

Foucault e i confini del governo: la governamentalità

DOI: http://dx.doi.org/10.13138/2037-7037/1734

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

La riflessione sulla governamentalità, sviluppata da Michel Foucault in particolare nei corsi tenuti al Collège de France della fine degli anni Settanta, segna un significativo allargamento del tradizionale campo della politica come arte del governo. In particolare, Foucault andrà oltre il significato ristretto del governo quale esercizio della sovranità politica per affermare come al suo interno debbano essere ricondotte pratiche molteplici. In questa direzione, la governamentalità prenderà la forma di una politica poco politica che trasforma il “fuori” della politica nel suo asse di intervento principale. La politicizzazione foucaultiana testimonia così l’oltrepassamento di confini consolidati nella storia del pensiero politico e, segnatamente, del classico dualismo tra sovranità statale e soggetto di diritto nella direzione di una politica come campo aperto ed in continua ridefinizione. Di una politica, in definita, che fa della connessione con l’impuro e con ciò che tradizionalmente non le appartiene la sua stessa ragion d’essere

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133