|
- 2019
UN CONTRIBUTO ALL'ITALIANITà DI VLADIMIR NAZOR: ANALISI DI DUE TESTIKeywords: traduzione lirica, analisi contrastiva, Vladimir Nazor, Dobri?a Cesari?, Giacomo Leopardi. Abstract: Sa?etak Vladimir Nazor, personaggio di spicco della cultura croata di inclinazione mitteleuropea opera a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento. Pur essendo autore di autorevoli pagine di prosa, la poesia lirica sembra rispondere maggiormente alle sue visioni oniriche, alle sue passioni e alla sensibilità con cui ricalca la delicata trama della quotidianità. Da intellettuale plurilingue e pluriculturale ha tradotto da e in croato, italiano, tedesco e francese. In questo saggio verrà presa in considerazione la sua tempra ed emotività italiana coronata dal desiderio di fare da ponte tra la cultura croata e quella italiana risultato nell’agguerrito lavoro di traduzione. La finalità della ricerca è l'analisi della traduzione dell'idillio di Giacomo Leopardi L'infinito in lingua croata fatta da Vladimir Nazor, (Beskona?nost, 1950a), con un’attenzione particolare verso la versione di Frano ?ale (1993). Ulteriormente verranno elaborate le caratteristiche traduttive della poesia a sfondo sociale Mrtva?nica najbjednijih di Dobri?a Cesari? nella traduzione di Nazor (Casa di morti miserissimi, 1977) e di Mario Kinel (L'obitorio dei miserabili, 1981)
|