全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
-  2020 

Composti volatili dell'aroma della carne d'agnello di Kupres

Keywords: carne d’agnello di Kupres, profilo aromatico, composti volatili della carne d’agnello, pramenka di Kupres

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Sa?etak Nell’ambito del progetto finalizzato all’accertamento del profilo aromatico di differenti specie croate di carne d’agnello, il cui fine primario era quello di offrire un metodo analitico semplice ed affidabile con cui confermare la loro autenticità collegandole con l’area geografica del loro allevamento, è stata eseguita l’analisi dei composti volatili dell’aroma della carne d’agnello di Kupres proveniente da animali allevati sull’altipiano di Kupres (BiH) a circa 1.200 m s.l.m. La spiccata separazione territoriale (orizzontale e verticale) dell’altipiano di Kupres dai territori croati interessati dalla ricerca (Lika, Dalmatinska zagora, isole di Pago-Pag e Cherso-Cres) e le differenze nelle loro caratteristiche naturali contribuiscono a rendere ancora più sicure le conclusioni sui possibili biomarcatori della carne d’agnello che, riguardo alla composizione vegetale, potrebbero riconnettersi ad una determinata area geografica d’allevamento. Tramite l’analisi dei composti volativi della carne d’agnello di Kupres termicamente trattata, compiuta mediante la tecnica della microestrazione in fase solida (SPME) e con la gascromatografia accoppiata alla spettrometria di massa (GC-MS), è stato possibile isolare 66 composti in totale, di cui 14 aldeidi (61,55 % dell’area dei picchi totale), 10 alcoli (7,78 %), 12 chetoni (12,11 %), 8 idrocarburi alifatici (1,23 %), 7 composti aromatici (9,63 %), 3 composti eterociclici (0,95 %), 1 furano (1,34 %), 2 acidi e 3 esteri (3,75 %), 4 terpeni (0,94 %) e 3 composti sulfurei (0,73 %). Rispetto alla carne d’agnello originaria della Dalmazia, dell’isola di Pago, della Lika e dell’isola di Cherso, l’aroma della carne d’agnello di Kupres contiene 3 composti volatili (2 chetoni e 1 estero) che non sono stati riscontrati nelle suddette specie di carne d’agnello. L’aroma della carne d’agnello di Kupres contiene una quantità sensibilmente maggiore di aldeidi C-7 (16,24 %), di chetoni 2,3-ottadiene e 2-attadiene (9,96 %) e di alcani a lunga catena (0,71 %) che, in letteratura, sono noti anche come “marcatori dei pascoli”, ma anche un numero e una percentuale molto inferiore di terpeni (0,94 %) che in letteratura sono indicati come possibili marcatori affidabili dell’origine geografica dell’allevamento. Visto che i terpeni sono metaboliti secondari esclusivamente delle piante (le piante dicotiledoni ne contengono molti di più delle piante monocotiledoni) che si integrano, nella maggior parte dei casi, direttamente nei tessuti animali, il profilo terpenico della carne d’agnello può rimandare all’area d’allevamento

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133