全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...

Paesaggi sonori, tecnologia, multimedialità

DOI: 10.2423/i22394303v1n1p13

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Il saggio costituisce una ampia riflessione sulle relazioni tra musica, paesaggio reale, paesaggio virtuale e tecnologia. Il paesaggio sonoro tecnologico pervade sempre più il nostro vissuto e ne trasforma le tradizionali percezioni, gli approcci all'ascolto. Occorre però abituarsi a distinzioni meno marcate rispetto al passato: esiste un paesaggio sonoro della vita reale e un paesaggio sonoro artificiale sempre più esteso che è quello presente nei contesti audiovisivi e multimediali: queste due aree si assomigliano sempre di più. Punto di partenza del saggio è la riflessione del teorico più rilevante in merito agli studi sul paesaggio: il musicologo canadese Murray Schafer, posta in confronto con altri rilevanti teorici, di diversa derivazione, che molto hanno contribuito allo sviluppo del settore (qualche esempio: Pierre Shaeffer, Simon Emmerson, Michel Chion). La riflessione si addentra inoltre nei territori del cinema, del multimediale, della musica elettronica, del design acustico. Conclude il saggio una "passeggiata musicale a braccetto coi media" che propone una prospettiva dell'ascolto del paesaggio diversa da quelle consuete.

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133