|
Competenze compensative. Tecnologie e strategie per l’autonomia scolastica degli alunni con dislessia e altri DSA, di F. Fogarolo e C. Scapin, Trento, Erickson, 2010Abstract: Attualmente, i dati più recenti della letteratura pedagogica stimano che il 3-5% della popolazione italiana in età scolare presenta disturbi evolutivi specifici di apprendimento (DSA). Recentemente in Italia, dopo un lungo iter legislativo, è stata approvata la Legge 8 ottobre 2010 n°170 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”.
|