全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...

Genere e intertestualità in Ovidio: qualche riflessione su Met. 13.771-5; Her. 14.45-50; Ibis 153-8

Keywords: intertestualità , interpretazione , tensione generica , intratestualità

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Da tempo il confine fluttuante dei generi (con Barchiesi [2001], 157) – o super-generi – in Ovidio non costituisce più una novità (cf. Heinze 1919 e Hinds 1987). Qui di seguito discuto tre passi che vorrebbero contribuire ulteriormente, per quanto da prospettive diverse, a illustrare questo tratto distintivo (e pervasivo) dell’opera ovidiana. L’obiettivo di queste pagine è di mostrare, senza pretesa di esaustività e soprattutto sulla base di un criterio microesegetico, come alcune strategie interpretative e il riconoscimento di momenti intra- e intertestuali riescano a spiegare meglio la tensione generica del testo e le sue nuances semantiche, costruite non di rado su un sistema di opposizioni binarie.

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133