全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
m@gm@  2012 

Narrazioni, lavoro e organizzazioni

Keywords: scienze sociali , sociologia , narrazioni , lavoro , organizzazioni

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Tra i diversi approcci che stanno contribuendo al rinnovamento della sociologia del lavoro e delle organizzazioni in Italia - quali il lavoro come attività situata, coreografia, performance, pratica material-discorsiva, istituzione, ecc. - negli ultimi anni si è fatta strada l'idea che le narrazioni e le rappresentazioni dei soggetti rappresentino una delle principali fonti di conoscenza dei contesti lavorativi e dei significati attribuiti al lavoro. All'origine di questa "svolta narrativa" è la convinzione che attraverso l'analisi delle diverse forme e modalità di narrare il lavoro - e ancor più le organizzazioni in cui si lavora - sia possibile far emergere le letture soggettive e le rappresentazioni individuali, così come la costruzione di una conoscenza condivisa e intersoggettiva della realtà. Le narrazioni rappresentano dunque sempre più spesso sia un importante oggetto di studi per la sociologia del lavoro e delle organizzazioni, sia un indispensabile strumento di analisi della vita quotidiana nei luoghi di lavoro. Le narrazioni al lavoro e il lavoro come narrazione sottolineano in particolare come lavorare sia una attività che richiede competenze comunicative e come le pratiche discorsive siano costitutive delle attività professionali e delle identità occupazionali di coloro che narrano.

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133