|
- 2017
Heavy metals concentration of dumping site soils and their accumulation in Alyssum Murale growing in selected dumping sites in AlbaniaDOI: DOI Code: 10.1285/i15910725v39p83 Abstract: It Sono più di 26 anni che alcune parti dell'industria pesante in Albania, come la industria mineraria e quella metallurgica, sono chiuse e sono abbandonate. Le zone del cumulo rifiuti nel complesso metallurgico in Elbasan e nella miniera di Prrenjas, che occupano grandi superfici, fanno parte della vecchina industria pesante. Come conseguenza, l'inquinamento del suolo in queste zone constituisce una questione importante nei giorni d'oggi. La bonifica del suolo è un metodo per purificare e rivitalizzare il suolo usando piante iperacumulatori. Questo è il processo di rimozione dei contaminanti per proteggere sia la salute della popolazione che dell'ambiente. Lo scopo del nostro studio è di studiare il potenziale di Alyssum murale per estrarre metalli dai rifiuti di scarico. Due esperimenti sono stati condotti con lo stesso tratamento. Per ciascuna zona di cumulo rifiuti, quella di Prrenjas e quella dell complesso metallurgico di Elbasan, (i) i campioni di terreno sono trattati con terreno vegetale di Prrenjas e terreno di Elbasan, e (ii) con il letame, in percentuali diferenti. Per stabilire l'effetto del terreno naturale e del letame sul processo di assorbimento di Ni, la produzione di biomassa e il nichel disponibile, A. murale è stato coltivato su questi campioni di rifiuti. Anche il trifoglio rosso (Trifolium repens), una pinta non-acumulatore, è stato testato in questo esperimento per la ri-vegetazione delle zone di cumulo rifiuti industriali. La fitoestrazione del Ni ed il fattore acumulativo è stato determinate per tutte e due le specie vegetali. Entrambe le zone di cumulo rifiuti sono inquinate con metalli pesanti. La concentrazione di Ni (6859 mg kg-1), Fe (36715 mg kg-1), Cd (22.3 mg kg-1) e Co (286 mg kg-1) era piu elevato nella miniera di Prrenjas, mentre la concentrazione di Cr (7185 mg kg-1), Pb (42.2 mg kg-1) e Zn (135 mg kg-1) era piu elevato nel cumulo rifiuti metallugici di Elbasan. A. murale e T. repens hanno presentato una maggiore toleranza verso Ni. Nell esperimento in vasi, per il T. repens il 1-7% di Ni viene rimosso dal terreno moderatamente contaminato della discarica di Prrenjas ed l' 8.7-29% di Ni dalla zona industriale di Elbasan. For A. murale, il 17-32% di Ni viene rimosso dal terreno di Prrenjas ed il 62% di Ni dalla zona di cumulo rifiuti di Elbasan. Considerando i sopradetti risultati, si puo concludere che A. murale potrebbe essere un utile candidato per le tecnologie di fitoestrazione ex situ in terreni contaminati. Inoltre, entrambe le piante, A. Murale e T. repens, possono essere utilizzate per la rivegetazione delle
|