全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
-  2018 

Le scuole pittoriche nella letteratura artistica e nel collezionismo del Seicento, inizio Settecento / Pictorial schools in artistic literature and in collecting of the Seventeenth century, beginning of the Eighteenth century

DOI: http://dx.doi.org/10.13138/2039-2362/1851

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Nella selezione degli autori dei dipinti della Galleria dell’Eneide di palazzo Buonaccorsi il committente ha certamente seguito il proprio gusto, convocando artisti, dai vari centri italiani, che hanno caratterizzato l’impresa con una certa uniformità stilistica. Tuttavia, anche in una simile scelta, basata essenzialmente sulle qualità e il prestigio dei singoli autori, ebbe probabilmente un’influenza anche la tradizione critica delle scuole pittoriche, con le loro specifiche caratteristiche, ben riconoscibili e codificate dalla storiografia. Alla luce di tali considerazioni, questo contributo, ricostruisce il percorso del concetto di scuola pittorica, dagli esordi all’inizio del Seicento fino al Settecento, nel contesto europeo, con particolare attenzione ai riflessi sul collezionismo, il mecenatismo e in generale sulla cultura degli amatori d’arte. Inoltre, in questa sede viene messo in rilievo la possibile influenza della “teoria dei modi” di Poussin, che Félibien ha divulgato e associato alle differente stilistiche delle varie scuole, sulle scelte operate dai collezionisti e committenti più informati e sensibili, come nel caso del marchese Buonaccorsi

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133