全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
-  2017 

??ρρητο? Κ?ρη?. Le soglie dell'indicibile tra mito e mistero

DOI: https://doi.org/10.5007/2175-7917.2017v22n2p97

Keywords: Kore, Agamben, Ferrando, Mito, Indicibile

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Il saggio ??ρρητο? Κ?ρη ?. Le soglie dell'indicibile tra mito e mistero ha come oggetto l’analisi condotta da Giorgio Agamben sulla figura mitica di Kore, partendo dal suo saggio critico La ragazza indicibile. Mito e mistero di Kore (Milano, Electa, 2010). Attraverso la comparazione tra la dissertazione filosofica di Agamben e l’indagine pittorica di Monica Ferrando, richiamando le fonti antiche dei miti eleusini e orfici, il saggio procede nell’approfondimento del mito di Kore e Demetra, uno dei più importanti della tradizione occidentale. Il mito in questione suggerisce molteplici strade di indagine: il rapporto tra visibile e invisibile, tra il vedere e la vista per citare un esempio. In Kore e Demetra gli antichi avevano individuato la soglia tra maschile e femminile che rispecchia un’altra dualità ovvero quella primordiale tra vita e morte, luce e tenebre. Il mistero di Kore perdura nella sua indicibilità, in quella condizione liminare che il pensiero di Agamben e la mano pittorica di Ferrando tracciano così limpidamente

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133