全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
-  2018 

Analisi del rischio d’amianto nei progetti edilizi attraverso le analisi FTA e FMEA

Keywords: health and safety at work, risk analysis, asbestos risk, fault tree analysis, failure mode and effect analysis

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Il settore edilizio italiano ha sofferto più degli altri settori industriali gli effetti negativi della crisi economica mondiale. Una conseguenza è stata un cambiamento nella sua organizzazione per quanto riguarda la manodopera e la gestione sulle questioni di salute e sicurezza. Una prova di ciò può essere individuata nell’incremento di incidenti mortali e di malattie professionali. In particolare, le malattie legate al lavoro sono divenute una preoccupazione sulla salute nella costruzione. L’obiettivo della ricerca presentata è di valutare il rischio di inalazione di fibre di amianto dovuto alla rimozione di vecchie strutture industriali con copertura in amianto. L’approccio sviluppato parte da una valutazione probabilistica del rischio, utilizzando gli strumenti di Analisi del Rischio, il Fault Tree Analysis (FTA) e il Failure Mode and Effect Analysis (FMEA). La valutazione del rischio con il FTA è basato su un approccio a ritroso: comincia da un malfunzionamento del sistema, chiamato Evento Superiore, al fine di individuare le cause scatenanti (eventi); al contrario, l’analisi FMEA è basata su un approccio diretto in avanti: inizia da un insieme di eventi e prosegue al fine di analizzare quale tipo di malfunzionamento questi possono provocare nel sistema. Sia il FTA sia il FMEA si applicano a tre tecniche approvate di decontaminazione (incapsulamento, confinazione e rimozione) e per ciascuna di queste le fasi operative, l’attrezzatura, i prodotti di costruzione il PPE (Personal Protective Equipment) sono valutate evidenziando le procedure necessarie per operare in completa sicurezza. Con questo approccio sono individuati i fattori principali che contribuiscono ad incrementare il rischio di inalazione di fibre di amianto: un’analisi preliminare e la valutazione dello stato di decadimento dell’edificio, l’uso e la manutenzione di PPE e macchinari, e la supervisione durante le principali fasi di lavoro

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133