全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
-  2019 

LA LOTTA ALLA CORRUZIONE IN CROAZIA NEL MEDIOEVO: UN ESEMPIO DI DOCUMENTI LEGALI CROATI – IL CODICE DI VINODOL (1288) E LO STATUTO DELL’ISOLA DI VEGLIA/VRBNIK (1388)

DOI: 10.30925/zpfsr.40.2.9

Keywords: documenti legali croati, terre medievali croate, sistemi legali, lotta alla corruzione, Croazia, Medioevo, Codice di Vinodol (1288), Statuto dell’isola di Veglia (1388)

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Sa?etak Le terre croate medievali erano abbracciate dalle civilizzazioni europee occidentali e dalla loro cultura, lingua e scrittura, intendendo in senso ampio l’orbis Latinus. Tuttavia, erano anche terre nelle quali vi fu una significativa influenza di sistemi giuridici diversi. Nel presente scritto si tratterà della lotta alla corruzione in Croazia nel Medioevo: un esempio di fonti legali croate – il codice di Vinodol (1288) e lo Statuto dell’isola di Veglia/Vrbnik (1388). La prima parte dello scritto è un’introduzione generale, la quale definisce la storia e la storia giuridica di Vinodol. Il codice di Vinodol in molti modi è considerato una fonte storica vitale, non soltanto per la storia del diritto e per i linguisti, ma anche per la conoscenza delle strutture sociali nel Vinodol medievale, dell’organizzazione della chiesa e per il lascito etnografico e culturale. Nella seconda parte di questo scritto l’attenzione sarà incentrata sullo Statuto di Veglia o Vrbnik, il quale cronologicamente è il secondo codice/statuto redatto in lingua croata e scritto in glagolitico. Formalmente è soltanto un secolo più giovane del codice di Vinodol del 1288 e fu composto nello stesso anno dello Statuto di Segna in lingua latina

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133