全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
-  2019 

Le lettere di Ivan Ani?i? (Zlove?era) ad Antun Flego (1910 – 1913)

DOI: 10.31726/via.26.2

Keywords: Ivan Ani?i? (Zlove?era), Antun Flego, corrispondenza, Ginnasio croato di Pisino, Società studentesca “Naprijed”, Società accademica croato-slovena “Istra”

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Sa?etak La “corrispondenza studentesca“ di Ivan Ani?i? ad Antun Flego (1910 - 1913) rappresenta un’importante fonte storica, non solo per lo studio della storia del Ginnasio croato di Pisino ma anche nel contesto più ampio dei processi sociologici, sociali e politici di Pisino, dell’Istria e Litorale e di Zagabria verso la fine del primo decennio del 20? secolo. La prima parte nelle lettere che si riferisce al periodo antecedente la maturità di Ivan Ani?i?, per quanto riguarda il contenuto, riporta nuove conoscenze e dati fino ad allora non pubblicati sulle attività della società studentesca “Naprijed“ e sulla pubblicazione dell’omonima rivista studentesca del Ginnasio croato di Pisino. Le lettere contengono una raccolta di lezioni pubbliche di studenti, tenute sul modello delle lezioni che gli insegnanti del ginnasio tenevano nella Sala di lettura croata, trasmettono informazioni sui dissidi nel corpo insegnanti e in tale contesto ritraono in modo interessante alcuni professori ma anche la vita sociale di Pisino di cui il Ginnasio e i suoi professori occupavano meritevolmente la parte centrale. La seconda parte delle lettere rappresenta una fonte supplementare relativa alle attività della Società accademica croato-slovena “Istra“ e del “ABC klub“ (ABC società dei giovani universitari per l’insegnamento degli analfabeti) e riporta una serie di dati sui progetti educativi e sulle attività della Società, sul coinvolgimento universitario e politico-sociale (in particolare relativo alla lotta per la reciprocità dell’università di Zagabria in relazione a quella di Vienna, nonché mette in luce la partecipazione degli studenti istriani nelle attività dell’organizzazione radicale studentesca -Gioventù progressiva Jugoslava) e sulla divisione interna dei membri in quelli della Liburnia e dell’Istria. Dato che Ivan Ani?i? appartiene alla generazione di alunni e studenti che nel contesto letterario e storico risale alla fine dell’età moderna della letteratura croata (1892-1914), nominata la generazione dei “Giovani“, le lettere pubblicate, direttamente e in modo sincronico, collocano la piccola comunità istriana nel contesto europeo. Nel contesto nazionale, le lettere rappresentano una fonte importante e supplementare per lo studio nazionale delle attività politico-sociali dei “Giovani“ nel periodo fino all’inizio della Prima guerra mondiale. La ?corrispondenza studentesca“ è inoltre un’ eccezionale e rara rappresentazione delle conoscenze, competenze e della vita spirituale degli adolescenti dall’inizio del 20? secolo, segue le crisi della maturazione e della

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133