|
- 2018
ALCUNE STRATEGIE DI INTENSIFICAZIONE NEL LINGUAGGIO GIORNALISTICOKeywords: lingua italiana contemporanea, intensificatori, linguaggio giornalistico, rubriche politiche Abstract: Sa?etak Questo lavoro esamina il ruolo del processo d’intensificazione nelle rubriche politiche del quotidiano italiano la Repubblica. L’obiettivo principale e? osservare come diverse strategie di intensificazione influiscano sulla percezione del contenuto degli articoli e come cambi il significato originario con la presenza di questi elementi. Ai fini di questo studio si assume un’ampia definizione di intensificazione che comprende alcune strategie e processi linguistici di natura prevalentemente morfologica, lessico-semantica e pragmatica. Si identificano le parole e i gruppi di parole in funzione di intensificatori che in seguito vengono classificati in otto categorie: la prefissazione e la suffissazione, le unita? lessicali superiori, la ripetizione, le forme superlative, l’anteposizione dell’aggettivo qualificativo, l’uso dell’avverbio, i prestiti e i segnali discorsivi. L’analisi comprende la presentazione e il commento degli esempi piu? significativi e in base alla loro frequenza si desumono le strategie dell’intensificazione piu? usate nel corpus prescelto
|