全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
-  2019 

Rappresentazioni licenziose nei componimenti poetici di Domenico Tempio: Il versante maschile

DOI: 10.1177/0014585818812787

Keywords: Organo virile,poesia,dialetto,lubricità,Sicilia,cultura

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

L’organo virile in poesia non risulta per forza volgare. Al di là del lessico usato e delle situazioni descritte, esso può avere altri significati. Come nel caso del settecentesco Domenico Tempio, autore catanese essenzialmente dialettale. In certi suoi testi, il membro è espressione del maschio; è veicolo di un istinto basilare del corpo; è manifestazione, al contempo, di una “predominanza” nell’ambito del rapporto carnale e di un “imperio” sulla donna. Soprattutto, la rappresentazione del sesso dell’uomo mostra, una volta di più e in un ulteriore modo, le qualità di letterato di Tempio, che non fu quel compositore esclusivamente osceno com’è stato da sempre “etichettato”

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133