全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
-  2018 

Tra sangue e corpo: Modernità “solida” e “liquida” nella Napoli industriale di Tre operai e in quella criminale di Gomorra

DOI: 10.1177/0014585818755384

Keywords: Romanzo di fabbrica,Napoli industriale,letteratura e industria,modernità liquida,criminalità

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Il primo romanzo di Carlo Bernari, Tre operai (1934), presenta numerosi punti di contatto con Gomorra (2006), il primo libro di Roberto Saviano. Entrambi i testi restituiscono al lettore due rappresentazioni di una “terza Napoli” definita come corpo allegorico di una società che viene iniziata all'industrialismo e che passa nel secondo caso agli ultimissimi stadi di un sistema socioeconomico post-capitalistico, tracciando quel fondamentale passaggio da una modernità “solida” a una “liquida” avvenuto durante lo scorso secolo ed evidenziato dal famoso studio di Zygmunt Bauman, Modernità Liquida. In questo saggio si ripercorrono queste rappresentazioni della società contemporanea offerte dai due autori campani, sottolineandone i messaggi testimoniali ed il loro valore che ha spesso rischiato di essere confuso e imprigionato in un ambito prettamente regionalistico

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133