全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
-  2017 

I Lepidotteri della “Palude del Busatello” (Verona, Mantova) | Memorie della Società Entomologica Italiana

DOI: https://doi.org/10.4081/MemorieSEI.2017.91

Keywords: Lepidoptera, Italy, Veneto, Lombardia, Verona Province, Mantova province, Marsh, List, New Records

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Con il presente lavoro vengono riportati i risultati di 5 anni di ricerche (2011-2015) sui Lepidotteri della zona umida “Palude del Busatello” (comuni di Gazzo Veronese ed Ostiglia, province di Verona e Mantova). Complessivamente, sommando i dati storici di una precedente campagna (1981-1983), sono state censite 429 specie delle quali 2 nuove per la fauna italiana: Acleris lorquiniana (Duponchel, 1835) e Rhyparioides metelkana (Lederer, 1861). Altre due specie, Monochroa suffusella (Douglas, 1850) e M. divisella (Douglas, 1850) sono state solo recentemente segnalate come nuove per l’Italia in alcune aree umide del Friuli Venezia Giulia. Tutte le specie sono elencate in una tabella e per ognuna vengono riportati distribuzione, corologia, regime alimentare, fenologia, modalità di raccolta ed ecotipo. Le specie strettamente legate all’ambiente palustre sono state commentate, assieme alle più caratteristiche dell’area circumpalustre. L’importanza dell’area è sottolineata dalla presenza di Lycaena dispar (Haworth, 1803), una specie protetta inclusa nella Direttiva Comunitaria Habitat (Dir. 92/43 CEE). Una comparazione con il precedente studio ha evidenziato un aumento del numero di specie caratteristiche della fascia arborea (dal 22 al 40%), dovuto principalmente alla riforestazione effettuata in alcuni settori del biotopo. Ulteriori comparazioni sono state effettuate con alcuni biotopi umidi friulani recentemente censiti e studiati. Sono inoltre discussi in dettaglio gli aspetti gestionali dell’area

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133