全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...

Gli esemplari di ornato a Bologna nel Seicento, i rapporti con la Francia e l'eredità di Agostino Mitelli Exempla of decorative elements in the 17th century in Bologna, the relationships with France and the heritage of Agostino Mitelli

Keywords: Agostino Mitelli , Stefano della Bella , Domenico Santi , XVII secolo , Ornato

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Bologna nel Seicento ha una produzione calcografica molto ricca che comprende vari esemplari per insegnare disegno ai principianti. Questa tipologia riscuote un certo successo, e accanto agli esemplari di dettagli anatomici, se ne stampano di elementi decorativi. La prima e più importante prova è quella di Agostino Mitelli, pittore quadraturista di straordinario calibro, che pubblica, a partire dal 1636, due serie di cartuches ed elementi di ornato di sua invenzione. Queste serie sono di particolare interesse per la raffinatezza delle soluzioni proposte, ma anche per la grande fortuna che riscuotono, che porta a varie riedizioni. Vengono infatti ristampate in Francia, grazie all'intervento di Stefano della Bella, con il quale Agostino ha un mutuo e proficuo rapporto di scambio. Stefano della Bella compie infatti un'importante impresa editoriale dando alle stampe varie serie di elementi di ornato in Francia, serie che possiede e studia lo stesso Agostino. La produzione impostata dal grande quadraturista continua a Bologna grazie alle prove di suo figlio Giuseppe Maria e dell'allievo Domenico Santi che propone soluzioni manierate rispetto quelle del maestro. During the 17th century Bologna had a very remarkable chalcographic production that included models which taught beginners to draw. This typology of engraving was extremely successful and not only models of anatomical details, but also decorative elements were printed. The first and most important character of the ornamental production was Agostino Mitelli, who, since 1636, put into print two series of cartouches and ornamental elements of his own invention. These series were of particular interest for the refinement of the proposed solutions and their huge success brought to some reissues. Thanks to Stefano della Bella, who had a mutual and profitable relationship with Agostino, those series were in fact reprinted in France. Furthermore Stefano della Bella made an important publishing venture in France by printing various series of ornamental elements which were owned and studied by Agostino himself. The production formulated by this great fresco painter continued in Bologna thanks to his son Giuseppe Maria Mitelli and his scholar Domenico Santi who proposed mannered solutions compared to those of his own teacher.

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133