全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...

Giordano da Pisa e il linguaggio degli angeli Giordano da Pisa and the language of angels

DOI: 10.6092/1593-2214/353

Keywords: Scolastica , Domenicani , Giordano da Pisa , Angeli , Sermoni , Linguaggioi

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Tra le questioni sugli angeli affrontate dal domenicano Giordano da Pisa nella sua predicazione, il saggio prende in considerazione quella del loro linguaggio. L’argomento della locutio angelica aveva assunto un certo rilievo nella riflessione della Scolastica a partire dal XIII secolo ed era stato discusso ampiamente in particolare da Tommaso d’Aquino e da Egidio Romano; esaminando il pensiero di Giordano si può osservare la ricaduta nell’omiletica di un tema altamente speculativo e vedere come il domenicano, che combina con una certa libertà intellettuale le formulazioni di Tommaso e di Egidio, filtri l’argomento per il suo uditorio laico, adattando e semplificando i passaggi più difficili ai fini di una più agevole comprensione. Among the issues about the angels considered by the Dominican preacher Giordano da Pisa, this essay studies the problem of their language. The question of the locutio angelica had become quite relevant in the scholastic thought from the XIIIth century and had been widely discussed by Thomas Aquinas and Giles of Rome; the study of this argument in Giordano da Pisa’s sermons shows the transition in the homiletic texts of a highly speculative theme and we can see how the preacher, who combines rather freely the positions of Thomas and Giles, filters the question for his lay public, simplifying the more difficult passages.

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133