全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...

Carlo Ginori e Villa Le Corti : la fabbrica di porcellane di Doccia nella sua prima sede

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

L’articolo affronta il tema della prima sede della Manifattura di Porcellane di Doccia (Sesto Fiorentino, Firenze), oggi scomparsa poiché inglobata nella sede dello stabilimento storico di produzione, il cui aspetto si deve agli interventi condotti negli anni Sessanta del ‘700 dall’architetto Giovan Battista Clemente Nelli (1725-1793). La sede originaria dello stabilimento viene allestita per commissione di Carlo Ginori (1702-1757) in una residenza appositamente acquistata nel 1737 dalla famiglia fiorentina dei Buondelmonti, Villa Le Corti a Doccia, allo scopo di creare un laboratorio per la sperimentazione della ricetta della porcellana. La sede viene presentata grazie a nuove fonti documentarie che consentono la visualizzazione della villa nel contesto suburbano; l’impresa viene collocata nell’ambito della storia della porcellana europea del XVIII secolo, della storia della villa fiorentina, e contestualizzata fra i manufatti d’età preindustriale, mettendone in rilievo l’ambiguo status di ex-residenza di campagna ed insieme sede di produzione di manufatti ceramici.

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133