全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
DISEGNARECON  2012 

Describing to compute Descrivere per calcolare

Keywords: rappresentazione digitale e governo della modificazione , modellazione 3d , progettazione generativa , modello evolutivo

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

In this paper the advantages due to the possibility of generating complex surfaces starting from bi-dimensional geometries by means of CAD softwares are discussed. Two case studies are presented to show the hypothetical variation of three primary choice cycles. The study of basic geometries (a), paths where the geometries are swept along (b), places occupied by the sections lofting the paths (c). The strong innovation contained in the continuity of invention process is deeply appreciated. This is especially true when that process is not the result of habit and finds its roots in the principles and in the criteria of geometry. Nothing is left to improvisation in this discipline: every concept is based on mathematical calculus. Si discute dei vantaggi derivanti dalla possibilità di modellare geometrie di base per generare superfici complesse con l’ausilio dei programmi di aiuto alla progettazione assistita. Due casi-studio sono il pretesto per accennare all’ipotetica variazione parametrica di tre cicli di scelte primarie: 1) lo studio delle geometrie di base; 2) lo studio delle traiettorie assegnate ai percorsi lungo i quali queste vengono trascinate; 3) lo studio delle posizioni occupate dai profili cuciti lungo i percorsi. Consegue un tacito elogio per quanto profondamente innovativo si nasconde nella continuità del processo d’invenzione quando questo è sottratto alla assuefazione e trova le sue radici nei principi e nei criteri geometrici: una disciplina che nulla lascia all’improvvisazione, insistendo sulla concettualizzazione delle figure e del calcolo matematico.

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133