全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
DISEGNARECON  2011 

Media digitali per il godimento dei beni culturali Digital Media and enjoyment of Cultural Heritage

Keywords: Godimento del patrimonio culturale , applicazioni digitali al patrimonio culturale , tecnologie della visione , edutainment

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Le azioni della conservazione, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale si fondano tutte sulla sua funzione sociale che si realizza a patto di garantirne la più ampia fruizione da parte della collettività. Già nel lontano 1967, la Commissione Franceschini dedicava negli Atti una distinta Dichiarazione, la XVII, alla necessità di assicurare i beni culturali ad adeguate forme di godimento pubblico, cioè all’uso per ricavarne diletto, piacere, soddisfazione, intima contentezza. In questo quadro l’articolo propone una riflessione su come le applicazioni delle tecnologie digitali al patrimonio culturale possano concorrere alla costruzione di modelli comunicativi efficaci che, facendo leva sul coinvolgimento sensoriale ed emozionale e sulla partecipazione del fruitore, consentano di avvicinare un pubblico sempre più ampio ai contenuti culturali. Forme di comunicazione modellate su quelle regole che sono alla base di ogni gioco. Perché il gioco è una cosa seria e guastafeste è colui che non sta alle sue regole. Preserving, protecting and improving cultural heritage depend on its working role in society, which is achieved only when it is made the most of by the community. As far back as 1967 the Franceschini Commission made a statement in its official records, (the 17th declaration) underlining the necessity to guarantee that cultural heritage should be made available to the public, that is, to be used for pleasure, amusement, satisfaction and personal gratification. From this point of view, our paper leads to speculation on how digital technology can be applied to cultural heritage and, furthermore, can contribute towards the creation of effective communicative means. By taking advantage of sensory and emotional involvement, these communicative techniques should be aimed at allowing an ever wider public audience to access information on cultural heritage. These forms of communication should be shaped around those rules that are at the basis of every form of amusement. Enjoying oneself is to be taken seriously and those who don’t follow the rules are to be considered spoilsports.

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133