|
DISEGNARECON 2010
Samuel Swinton Jacob e il Jeypore Portfolio: considerazioni sulla documentazione in architettura. Samuel Swinton Jacob and the Jeypore Portfolio: issues in Architectural Recording.Abstract: Il saggio [i] illustra l’opera di Sir Samuel Swinton Jacob, una figura rilevante dell’epoca coloniale, che fu profondamente coinvolto, come architetto, nel revival dell’architettura tradizionale indiana nello Stato di Jeypore (ora Jaipur) durante il primo periodo del XIX secolo. In particolare il focus è sul Catalogo dei dettagli architettonici di Jeypore che è costituito dalla raccolta di una serie di rilievi compiuti dallo stesso Jacob. Il saggio esamina il contesto in cui il Catalogo è stato prodotto e la sua influenza sulle costruzioni tradizionali. Inoltre si evidenzia l’evoluzione del concetto di documentazione in India e le sue implicazioni culturali. [i] Questo saggio è un estratto della tesi di Master di Vanicka Arora. This paper [i] explores the work of Sir Samuel Swinton Jacob, a prominent colonial architect in India who was intricately involved in the revival of traditional building crafts in Jeypore state (now Jaipur) in the early nineteenth century. In particular, the focus is on the ‘Jeypore Portfolio of Architectural Details’, which was a collection of architectural details from various historic buildings compiled as a record by Jacob. The paper examines the context of the Portfolio as well as the impact it had on the local crafts. It also looks at the evolution of architectural documentation in India and its general implications. [i] This paper is an excerpt from Vanicka Arora Masters dissertation.
|