|
m@gm@ 2012
L’immaginario visuale di un quartiere di Roma: storia, memoria e identità attraverso le fotografie privateKeywords: memoria , autobiografia , immaginario , sociologia visuale Abstract: La memoria e l’identità di un quartiere con materiale visuale e biografico, interviste e documentazione storica. La problematica che si cerca di sviluppare in modo trasversale credo dia una certa originalità alla proposta. Memoria e autobiografia attraverso la visione di sé e come questa viene elaborata e raccolta in contesti culturali e sociali. Come le narrazioni iconografiche sono influenzate e l'immaginario sociale diviene modalità di riproduzione delle rappresentazioni individui-società. La comprensione e l’interpretazione della memoria autobiografica e l’immaginario nella testualità della scrittura di sé per mezzo della luce (foto-grafia), nasce dalle analisi teoriche e metodologiche, delle riflessioni sull’esperienza di ricerca empirica riguardo le visualizzazioni autobiografiche, mettendo in prospettiva un approccio biografico delle storie di vita e una sociologia visuale dell’immaginario.
|