全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...
m@gm@  2012 

Memorie della situazione coloniale: gli scritti autobiografici degli ex colonizzatori italiani in Libia

Keywords: autobiografia , memoria sociale

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Le memorie dei coloni ritraggono la realtà coloniale, testimoniando la progressiva iscrizione dei loro corpi all’interno di un territorio già segnato dal potere coloniale e che loro contribuiranno a segnare in questo senso, una progressiva presa di coscienza, attraverso i discorsi, le pratiche, gli oggetti e i simboli, del proprio ruolo di “civilizzatori”. Se le cerimonie organizzate all’uopo dalle autorità coloniali e la sistemazione nei poderi furono le prime fasi di adattamento alla nuova situazione e all’alterità, il lavoro di valorizzazione delle terre dei poderi fu il più importante strumento di risoluzione materiale e culturale di quella situazione critica. Se l’alterità etnica è assente o fa solo da sfondo alle memorie (che quasi non nominano la popolazione locale), al contrario estremamente vivo è il ricordo dell’ordine coloniale iscritto nel territorio: i simboli del potere coloniale (la via Balbia, i villaggi agricoli), i simboli della conquista (la croce e i monumenti ai caduti fascisti). La situazione coloniale, preannunciata dai discorsi delle autorità e dal richiamo alla missione civilizzatrice, è ritrovata iscritta nel territorio e, infine, incarnata dai coloni stessi.

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133