|
Stato e chiese in Italia nel pensiero e nell’azione di Gaetano SalveminiKeywords: Varie Abstract: Relazione presentata nel convegno su Gaetano Salvemini: ancora un riferimento, svoltosi a Roma, Palazzo Giustiniani, nei giorni 11 e 12 dicembre 2007, a cura dell’ANIMI (Associazione italiana per gli interessi del mezzogiorno d’Italia), in corso di stampa negli Atti del convegno. SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. La questione dei rapporti tra stato e chiese nella complessiva bibliografia degli scritti di Salvemini.. – 3. Gli anni dell’Italia liberale. – 4. Gli anni dell’Italia fascista. – 5. Gli anni dell’Italia democratica. Le libertà di religione e verso la religione. – 6. La partecipazione appassionata ai fatti del giorno. La figura di un cittadino di una società democratica libera e ugualitaria. 7. Fede, religione, anticlericalismo e laicità nel pensiero di Gaetano Salvemini.– 8. Conclusioni.
|