首页
OALib 期刊
快速投稿通道
我的图书馆
常见问题
关于我们
关注我们+
Biomedical & Life Sciences
Business & Economics
Chemistry & Materials Science
Computer Science & Communications
Engineering
Medicine & Healthcare
Physics & Mathematics
Social Sciences & Humanities
Biomedical & Life Sciences
Business & Economics
Chemistry & Materials Science
Computer Science & Communications
Engineering
Medicine & Healthcare
Physics & Mathematics
Social Sciences & Humanities
LinkedIn (OALib Group)
LinkedIn (OALib Company Page)
Facebook
Twitter
全部
标题
作者
关键词
摘要
OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元
投递稿件
为什么选择我们?
>>
- 开源期刊
- 同行审议
- 快速出刊
- 终身存储
- 免费检索
- 免费推广
- 更多...
- 搜索引擎
Scienza & Politica : per una Storia delle Dottrine
ISSN Print: 1590-4946
ISSN Online:
主页:
http://scienzaepolitica.unibo.it/
分享:
Go
Call for papers
Pierangelo Schiera
,
Elena Antonetti
Bollettino
Maura Brighenti
Riforma dello Stato e coscienza civile. Costruire la democrazia soprattutto incrementando la partecipazione
Roberto Ruffilli
Bollettino
Maura Brighenti
Vent'anni dopo
Pierangelo Schiera
Le riforme come unica via per uscire dallo "stallo"
Maria Serena Piretti
Disciplinare la società. Un esperimento di potere nei maggiori Comuni di Popolo tra Due e Trecento
Alma Poloni
"Organizzare la semplicità" per una democrazia matura. Roberto Ruffilli e le riforme istituzionali
Nicola Antonetti
Bollettino
Maura Brighenti
Lo Stato nel laboratorio politico europeo
Pier Paolo Portinaro
Una pietra angolare di sabbia. Leggi elettorali e degenerazioni dello Stato
Maria Serena Piretti
Stati e processo di modernizzazione
Maria Rosaria Ferrarese
Lo Stato in Africa Sub-sahariana: da sudditi a cittadini?
Annamaria Gentili
Www.CompanyNameSucks.com: Effetti orizzontali dei diritti fondamentali sulle parti private nella legge autonoma di Internet
Vaios Karavas
,
Gunther Teubner
Colonialismo, modernità, autodeterminazione. Il concetto di nazione in José Carlos Mariátegui
Maura Brighenti
Storia e identità culturale in una regione di confine: il Trentino-Alto Adige/Sudtirol
Luigi Blanco
Lo Stato nella politica internazionale contemporanea
Marco Cesa
La trasformazione politica del monarca europeo nel XIX secolo
Martin Kirsch
Rentier States arabi in crisi: il caso dell'Arabia Saudita
Marcella Emiliani
Utopia, Stato e distopia. Il totalitarismo libertario in Tibor Déry
Gian Mario Bravo
Il deficit istituzionale dello Stato in America Latina
Giorgio Alberti
Il Buongoverno "melancolico" di Ambrogio Lorenzetti e la "costituzionale faziosità" della città
Pierangelo Schiera
Tocqueville o Emerson
Antonio Lastra
Stato, leggi straordinarie e la violenza della giurisprudenza. Il Prevenction of Terrorism Act in India
Ujjwal Kumar Singh
Nota
Pierangelo Schiera
Etno-politica e State-building: il problema controverso dell'efficienza istituzionale in Bosnia-Erzegovina
Stefano Bianchini
Oltre la laicità. Letture critiche della legge contro i segni religiosi nella scuola pubblica in Francia
Chiara Bonfiglioli
Ripensando l'Impero spagnolo: Alessandro Malaspina e politica illuminista in Patagonia
Pedro Navarro Floria
,
Sergio Alfredo Sciglitano
Il cittadino e lo Stato: dalla Stato di diritto allo Stato regolatore
Raffaella Gherardi
Quali concetti politici per l'Europa?
Giuseppe Duso
Il patto politico come fondamento del costituzionalismo europeo
Paolo Prodi
Uno Stato a "bassa densità"? L'esperienza storica statunitense
Raffaella Baritono
La prima cattedra di storia della fisica in Italia: un'occasione mancata [Con Appendice 1: lettere riguardanti la carriera accademica di Gilberto Govi; Appendice 2: "Intorno all'utilità d'una scuola di storia della fisica" di Gilberto Govi]
Antonio Borrelli
,
Edvige Schettino
Bollettino
Maura Brighenti
Unità dello Stato e pluralità degli interessi dopo la Grande Guerra
Nicola Antonetti
La rivoluzione post-comunista in Russia e la genesi della democrazia rappresentativa
Artemy Magun
Ricordo di Ernesto Molinari
Rocco D'Alfonso
Il bicameralismo ben temperato
Ernesto Molinari
è possibile un profilo giuridico dello Stato moderno?
Maurizio Fioravanti
Descartes politico: metafisica e biopolitica
Antonio Negri
Gli anni "sassaresi" di Roberto Ruffilli
Guido Melis
Le anticamere del diritto e i paradossi dell'inclusione
Luciano Nuzzo
I modelli politici e la loro "importazione" nella formazione dei sistemi politici europei
Paolo Pombeni
Politica, patronage e scambio di doni. Per l'archeologia dei rapporti sociali premoderni nella politica delle società moderne
Guido O. Kirner
Confini, migrazioni, cittadinanza
Sandro Mezzadra
L'ordine dell'esposizione: Serendipity
Franco Rositi
Schiera, Weber e lo Stato moderno
Aurelio Musi
Immagini della sovranità fra medioevo ed età moderna:la metafora della "verticalità"
Pietro Costa
Specchi della costituzione
Luca Succimarra
Libertà, uguaglianza, contingenza! Ernesto Laclau e la teoria della Democrazia radicale
Giorgio Grappi
Go