全部 标题 作者
关键词 摘要

OALib Journal期刊
ISSN: 2333-9721
费用:99美元

查看量下载量

相关文章

更多...

Risultati e prospettive delle ricerche spaziali

DOI: 10.4401/ag-5244

Full-Text   Cite this paper   Add to My Lib

Abstract:

Sarebbe una presunzione da parte degli scienziati il pensare che i grandiosi e costosissimi programmi di attività spaziale in cui, una dopo l'altra, si vanno imbarcando le maggiori nazioni del mondo siano motivati esclusivamente, od anche principalmente, da ragioni scientifiche. Vi sono importanti ragioni pratiche, come lo sviluppo di una rete globale di comunicazioni e la raccolta di dati meteorologici che permetta sicure predizioni del tempo. Vi sono questioni di prestigio nazionale. E vi è infine l'indomabile spirito d'avventura che obbliga l'uomo a tentare tutto ciò che è umanamente possibile, a spingersi sempre più lontano nel mondo che lo circonda. Eppure è assai probabile che, in ultima analisi, il risultato più importante e più durevole di questa attività saranno appunto quelle scoperte scientifiche che oggi passano quasi inosservate. è probabile che il periodo iniziato quasi cinque anni fa col lancio del primo sputnick passerà alla storia come quello in cui l'umanità ha compiuto uno sbalzo di eccezionale portata verso la conoscenza del pianeta su cui vive e dell'universo che circonda questo pianeta. La terra è parte del sistema solare, e l'esplorazione diretta del sistema solare ha già avuto inizio. Non v'è dubbio che durante il prossimo decennio strumenti sempre pili complessi e raffinati verranno lanciati a distanze sempre più grandi dal nostro pianeta. E, con ogni probabilità, in questo periodo assisteremo pure ai primi viaggi di astronauti oltre i limiti di quella regione dello spazio che è sotto l'influenza diretta della terra.

Full-Text

Contact Us

service@oalib.com

QQ:3279437679

WhatsApp +8615387084133