%0 Journal Article %T Building activities within protected areas are often unfriendly and unsustainable to wetland conservation ¨C Albanian case %A Aleko Miho %J - %D 2018 %R DOI Code: 10.1285/i15910725v40sup2p91 %X It Pare che il settore edile e l'(over)uso delle risorse naturali continuino ad essere la priorit¨¤ in Albania al giorno d'oggi. Dopo il grave danneggiamento delle foreste (fino alla moratoria in vigore), altamente urbanizzata la zona costiera, l'energia idroelettrica (HPPs) sembra essere l'ultima risorsa non realmente utilizzata in tutte le sue capacit¨¤. I corsi fluviali, in pristine e not contaminate aree, e anche all'interno delle aree protette (PAs) sono l'ultimo traguardo, sotto lo slogan di energia 'rinnovabile', 'verde' o 'pulita'. Inoltre, non ¨¨ una scelta del tutto saggia continuare con altri progetti di costruzione lungo la zona costiera, in particolare nella costa Adriatica (Velipoja, Patoku, Shen Pjetri, Golemi, Divjaka, Narta, ecc.), tra l'altro molte delle quali gi¨¤ protette! In effetti, queste aree remote ed incontaminate, incluse le PAs, sono di propriet¨¤ publica; costruire l¨¬ sembra non difficile, basta pagare alcune modeste commissioni per passare le procedure burocratiche! In questo senso le nostre risorse naturali sono in un certo senso 'orfane', ogni giorno esposti al rischio! Durante il periodo 2005-2017 il Ministero dell'Energia e dell'Industria (MEI) ha dato il permesso di costruire all'incirca 500-550 HPPs (circa 18 HPPs/1000 km2 !!!), piccoli e grandi, sparsi ovunque, con una capacit¨¤ di generazione totale di circa 2,200 MW. Alcuni sono gi¨¤ costruiti; gli altri sono in costruzione o programmati per essere nel prossimo futuro. Considerare i nostri urgenti bisogni di energia, questo non sarebbe affatto male; in pochi anni l'Albania potr¨¤ essere davvero una superpotenza per l'energia idroelettrica. Ma circa 80-90 HPPs sono pianificati all'interno delle PAs o potenziali PAs, mettendo in pericolo i valori naturali, una delle caratteristiche pi¨´ forti che ha gi¨¤ ereditato dal suo difficile passato. Naturalmente la costruzione all'interno delle PAs non pu¨° essere considerata amichevole con la natura, quindi, in linea di principio, non pu¨° essere sostenibile. Perch¨¦ si proteggono allora le PAs? Da quale attivit¨¤ dannosa, se non dalle attivit¨¤ di costruzione fatte dall'uomo? La maggior parte degli HPPs sono di piccola grandezza, solo 44 possono essere considerati importanti (con pi¨´ di 10 MW);Pare che il settore edile e l'(over)uso delle risorse naturali continuino ad essere la priorit¨¤ in Albania al giorno d'oggi. Dopo il grave danneggiamento delle foreste (fino alla moratoria in vigore), altamente urbanizzata la zona costiera, l'energia idroelettrica (HPPs) sembra essere l'ultima risorsa non realmente utilizzata in tutte le sue %K HPPs development %K protected areas %K Albanian wetlands %K sustainable development %U http://siba-ese.unisalento.it/index.php/thalassiasal/article/view/19508