%0 Journal Article %T Usare algoritmi genetici per ottimizzare e modellare il compromesso tempo, costi e qualit¨¤ dei progetti edilizi %J - %D 2018 %X Il noto ¡°triangolo di ferro"; e le sue caratteristiche, i tempi, i costi e la qualit¨¤ hanno ancora importanza come quadro degli obiettivi di base dei progetti di costruzione. In pratica, i responsabili di progetto edilizio possono ottimizzare tempi e costi con il ben noto approccio di compromesso tempo/costi, ma l'ottimizzazione della qualit¨¤ rispetto ai costi e ai tempi di esecuzione del progetto di costruzione viene solitamente perseguita in modo piuttosto intuitivo sulla base dell'esperienza del Project Manager. La ricerca alla base di questo documento propone un approccio specifico in cui tre stime possibili per tempi, costi e qualit¨¤ costituiscono i punti di partenza per l'ottimizzazione delle prestazioni del progetto. Le stime si basano sulle caratteristiche di soluzioni tecniche alternative, quali possibili prodotti commerciali da utilizzare o assemblare. L'efficacia delle varie combinazioni viene valutata con una procedura di ottimizzazione basata su algoritmi genetici. Viene presentato un semplice studio pilota di un progetto di ristrutturazione di due appartamenti residenziali per testare l'approccio proposto. I risultati ottenuti stanno dimostrando le possibilit¨¤ di algoritmi genetici per tali analisi di compromesso %K Construction %K Project Management %K Genetic Algorithm %K project planning %K time-cost-quality trade-off %U https://in_bo.unibo.it/article/view/8834