%0 Journal Article %T Analisi LCA e LCC per la programmazione di interventi sostenibili per il patrimonio architettonico %J - %D 2018 %X LĄŻobiettivo della ricerca ¨¨ di approfondire lĄŻimportanze dellĄŻuso delle metodologie di Life Cycle Assessment e Life Cycle Cost come strumenti di supporto alle decisioni nella fase di progettazione degli interventi sul patrimonio edilizio, al fine di individuare e progettare scelte sostenibili per il rinnovamento del costruito. Una trattazione teorica iniziale analizza il concetto di sviluppo sostenibile a partire dallĄŻanalisi delle politiche ambientali correnti dellĄŻUnione Europea; il Life Cycle Thinking ¨¨ un approccio sostenibile che consente di muoversi dal processo di progettazione tradizionale verso una visione globale del sistema di produzione, che include tutti gli impatti che il prodotto ha nel suo ciclo di vita. Accade spesso che il concetto di sostenibilit¨¤ sia ridotto al solo aspetto energetico, inducendo ad identificare il patrimonio edilizio esistente come una fonte di spreco di energia e conseguentemente di inquinamento. Da questo punto di vista, si vanno spesso ad adottare soluzioni estreme che variano dagli interventi invasivi di riqualificazione, allĄŻabbandono o alla demolizione con la conseguente ricostruzione. In realt¨¤ queste scelte, sovradimensionando il carico degli interventi, possono determinare un impatto maggiore visto lĄŻalto consumo di risorse ambientali ed economiche. Al contrario, la conservazione di edifici esistenti pu¨° guidare a conseguenze meno negative, soprattutto se indirizzate in modo sostenibile. La seconda parte dellĄŻindagine consiste nellĄŻuso di metodologie LCC e LCA per valutare e comparare il profilo ambientale e economico di due diverse strategie di intervento su unĄŻipotetica lastra di tetto in calcestruzzo di 50 m2, interessata sullĄŻestradosso da uno stadio avanzato di invecchiamento degli strati di impermeabilizzazione, e all'intradosso da zone di muffa e di umidit¨¤ provocate da condensazione superficiale. I risultati dellĄŻanalisi forniscono parecchie indicazioni interessanti di carattere ambientale ed economico, utili per lĄŻadozione cosciente di scelte progettuali orientate alla sostenibilit¨¤ dellĄŻintero ciclo di vita dellĄŻedificio %K Life Cycle Costing %K Life Cycle Assessment %K Suinstability %K Roof %K Life Cycle %U https://in_bo.unibo.it/article/view/8823