%0 Journal Article %T Unmanned Aerial Vehicle (UAV) e Building Information Modelling (BIM) Tecnologie per la gestione di dighe in calcestruzzo: Il caso di Ridracoli %J - %D 2018 %X La sicurezza e la visione proattiva sono aspetti chiave per una gestione efficiente delle dighe. La ridotta accessibilit¨¤ e il lungo tempo necessario per un'ispezione con metodi tradizionali non facilitano la loro ispezione visiva diretta. Pertanto, l'uso di Unmanned Aerial Vehicle (UAV) ¨¨ adatto a questo scopo, sebbene sia ancora necessario il supporto degli strumenti topografici tradizionali (cio¨¨ Stazione Totale, Stazione GPS e Scanner Laser). Il sondaggio UAV fornisce informazioni qualitative, con l'obiettivo di riconoscere la condizione dei materiali (ad esempio foto, video), nonch¨¦ informazioni quantitative, allo scopo di modellare la struttura (cio¨¨ la nuvola di punti densa georeferenziata). Poich¨¦ gli aspetti multidisciplinari sono coinvolti nella gestione delle dighe, la possibilit¨¤ di condividere dati (es. Foto, video) di ogni dettaglio della struttura, anche in tempi e luoghi diversi, tra un gran numero di specialisti (es. Ingegneri, architetti, geologi, tecnici, manager) consente una risoluzione efficace ed efficiente dei problemi. La nuvola di punti densi UAV, integrata anche con set di dati preesistenti, ¨¨ la base per l'estrazione di superfici che descrivono elementi importanti della struttura. Il modello solido viene utilizzato nelle analisi del metodo degli elementi finiti (FEM) o, includendo informazioni aggiuntive sui volumi, le caratteristiche meccaniche, i dati di monitoraggio, ecc., potrebbe essere la base per un Building Information Modeling (BIM) del sistema diga . Lo scopo del presente lavoro ¨¨ quello di spiegare i prodotti di un'indagine UAV di una diga, utile per archiviare e condividere informazioni e per sviluppare il punto di partenza di un BIM della struttura. Il caso studio ¨¨ la diga ad arco-gravit¨¤ di Ridracoli: ¨¨ stato oggetto di un confronto tecnologico tra lo strumento topografico tradizionale e l'innovativa tecnica UAV. Il database foto / video acquisisce lo stato di riferimento della struttura e consente di indagare eventuali fenomeni di danneggiamento nel tempo; inoltre, mediante la tecnica di fotomodulazione, fornisce la densa nuvola di punti come base per un BIM %K UAV %K dams %K solid modelling %K BIM %K efficient management %U https://in_bo.unibo.it/article/view/8817