%0 Journal Article %T MOTIVAZIONE INTEGRATIVA E STRUMENTALE NELLĄŻAPPRENDIMENTO DELLĄŻITALIANO %A Ambrosi-RandiŁż %A Neala %J - %D 2014 %R 10.32728/studpol/2014.03.03.03 %X SaŁżetak ATTENZIONE! Consultare la versione aggiornata dell'articolo: http://hrcak.srce.hr/index.php?show=clanak&id_clanak_jezik=205973 NellĄŻarea della motivazione allĄŻapprendimento della lingua seconda il modello socio-educativo di Gardner (1985) introduce i concetti di motivazione integrativa e motivazione strumentale. In base a tale modello la motivazione ¨¨ connessa in modo positivo con il successo nellĄŻapprendimento della L2; gli alunni con una motivazione integrativa pi¨´ alta hanno pi¨´ successo poich¨Ś attivi; la motivazione integrativa si considera quale causa, mentre il successo, la sua conseguenza. Il presente lavoro valuta il funzionamento del modello di Gardner nel territorio Istriano. Hanno preso parte alla ricerca 452 alunni dalla quinta allĄŻottava classe delle scuole elementari croate che studiano lĄŻitaliano come L2. Usando lĄŻAttitude Motivation Test Battery ¨¨ stata rilevata una motivazione strumentale pi¨´ alta rispetto a quella integrativa, ed inoltre sono state identificate correlazioni positive tra il successo nellĄŻapprendimento ed i due tipi di motivazione. I risultati confermano alcune delle ipotesi principali del modello di Gardner nellĄŻapprendimento dellĄŻitaliano L2 %K motivazione integrativa e strumentale %K lingua italiana %U https://hrcak.srce.hr/index.php?show=clanak&id_clanak_jezik=205970