%0 Journal Article %T DALLA PARTE DELLE BAMBINE. Analisi del contributo di Bianca Pitzorno alla letteratura per l¡¯infanzia %A Tosi %A Elena %J - %D 2017 %R 10.32728/studpol/2017.06.01.04 %X Sa£¿etak Il saggio offre una panoramica sul contributo dato dalla scrittrice italiana Bianca Pitzorno alla letteratura per l¡¯infanzia. Questa autrice ¨¨ importante in ambito nazionale e internazionale, poich¨¦ ha dedicato tutta la vita a scrivere storie di bambine e adolescenti femmine, laddove la letteratura le relegava in un angolo, affidando loro ruoli secondari o caratteri deboli e sottomessi. Nella letteratura troviamo altri autori che hanno scritto di bambine (come Carroll, Michaelis, Lindgren, Dahl e Petrosino), ma mai nessuno vi si ¨¨ dedicato totalmente come la Pitzorno. Confrontando quindi alcuni protagonisti maschili dei Classici (in particolare quelli di Calvino, Collodi, De Amicis, Kipling e Malot) con quelli femminili della Pitzorno, risulta che queste non hanno nulla da invidiare ai ¡°colleghi¡± maschi %K Pitzorno %K bambine %K letteratura %K stereotipi %K genere %U https://hrcak.srce.hr/index.php?show=clanak&id_clanak_jezik=292437