%0 Journal Article %T DELLE CAUSE DI ESONERO E DELLĄŻATTIVAZIONE DEL PROCEDIMENTO INCIDENTALE DI ESONERO %A Dika %A Mihajlo %J - %D 2019 %R 10.30925/zpfsr.40.1.1 %X SaŁżetak Nel lavoro di analizzano due segmenti dellĄŻistituto dellĄŻesonero del giudice nel processo civile ¨C le cause per le quali si pu¨° iniziare un procedimento incidentale di esonero e la questione dellĄŻiniziativa per lĄŻattivazione di tale procedimento. Le cause di esonero di espongono e si disaminano in ragione del fatto se abbiano una valenza di cause di esonero c.d. assolute o relative. Quando si tratta di c.d. cause assolute, cause cio¨¨ la cui lista sia tassativamente statuita dalla legge, si disaminano le disposizioni che regolano i singoli gruppi di cause, la modalit¨¤ della loro determinazione, il loro rapporto reciproco e la struttura. Con riferimento alle c.d. cause relative si tenta di determinarne il contenuto e la portata della clausola generale in base alla quale la valenza della causa di esonero pu¨° essere ricompresa in qualsiasi circostanza che pu¨° generare un dubbio nellĄŻimparzialit¨¤ del giudice. Di seguito si espongono a titolo esemplifi cativo le circostanze soggettive e oggettive che nella prassi domestica e comparata, come anche nella dottrina, risultano o potrebbero risultare in dette cause e allo stesso modo quelle che le escludono. SĄŻindaga sulla complessa questione dellĄŻiniziativa per lĄŻattivazione del ricorso incidentale di esonero in considerazione del fatto se il procedimento venga attivato mediante unĄŻattivit¨¤ uffi ciale del giudice, del presidente del tribunale, nella veste di giudice, o del presidente del tribunale nella veste di organo deputato a decidere dellĄŻesonero, oppure su richiesta della parte, come pure in base al tipo di causa per la quale lĄŻiniziativa viene intrapresa. Inoltre, attraverso lĄŻinterpretazione delle norme che disciplinano la questione, le quali sono relativamente datate, non suffi cientemente determinate n¨Ś mutuamente armonizzate si tenta di offrire gi¨¤ de lege lata delle soluzioni con le quali queste si potrebbero conformare ai diritti costituzionalmente e convenzionalmente garantiti alle parti ad una giustizia indipendente ed imparziale, ad un giudice legale ed a un giusto processo. In conclusione si propongono determinate soluzioni con le quali gi¨¤ de lege lata, ma de iure condendo si migliorerebbe il fondamento normativo e lĄŻapplicazione di determinati segmenti dellĄŻistituto %K esonero %K cause assolute %K cause relative %K raccomandazioni de lege ferenda %U https://hrcak.srce.hr/index.php?show=clanak&id_clanak_jezik=320050