%0 Journal Article %T LA ¡°SERIE IX¡± DELLA REGIA DOGANA DI FOGGIA: PLURILINGUISMO E PLURISTILISMO IN ALCUNI FASCICOLI PROCESSUALI DI FINE SETTECENTO %A Rainone %A Michele %J - %D 2018 %X Sa£¿etak La ¡°Regia Dogana della mena delle pecore¡± ¨¨ stata una delle istituzioni pi¨´ importanti dell¡¯antico Regno di Napoli tra il XV e XIX secolo. Circa un migliaio di fascicoli processuali ¨¨ attualmente custodito nella ¡°serie IX¡± nel fondo dell¡¯Archivio di Stato di Foggia dedicato alla plurisecolare attivit¨¤ del suo tribunale: essi riguardano i crimini commessi soprattutto nella Capitanata tra il 1770 e il 1806. Questo lavoro ¨¨ basato su un corpus di 35 documenti tratti da tale serie e intende mettere in evidenza la peculiarit¨¤ delle scritture degli ufficiali, caratterizzate sia dalla coesistenza tra la lingua latina e la lingua italiana sia da costrutti, forme e usi appartenenti a variet¨¤ linguistiche opposte. Da una parte infatti si rilevano tratti specifici dell¡¯italiano burocratico, dall¡¯altra forme e usi ascrivibili all¡¯italiano dei semicolti. Mediante l¡¯analisi di due deposizioni sul furto di un animale e su un¡¯aggressione, e commentando alcune forme verbali, aggettivali e nominali, il contributo evidenzia in che modo e in che misura le variet¨¤ orali abbiano influenzato la scrittura %K dialetti della Capitanata %K italiano burocratico %K italiano dei semicolti %K plurilinguismo %K usi linguistici del secolo XVIII %K Regia Dogana della mena delle pecore. %U https://hrcak.srce.hr/index.php?show=clanak&id_clanak_jezik=311905