%0 Journal Article %T MUNE NELLĄŻ ET¨¤ MODERNA (CON PARTICOLARE ACCENNO ALLĄŻ EMIGRAZIONE VERSO POLA) %A BERTOŁżA %A Slaven %J - %D 2017 %X SaŁżetak Come villaggi importanti nella parte nordorientale dellĄŻIstria, Mune Grande e Mune Piccolo prima appartenevano alla Signoria di Raspo, e dopo ¨C insieme a Vodizze, Gelovizze e Seiane ¨C con la Sentenza di pace di Trento del 1535 furono aggregate ai possedimenti asburgici. Sono annotati in molte fonti storiche dellĄŻet¨¤ moderna, tra le quali un posto particolare tiene lĄŻUrbario di Mune e Seiane del 1574. Spesso li menzionano anche le relazioni venete, perch¨Ś il Castello di Mune fu un forte punto dĄŻappoggio dal quale si facevano numerosi saccheggi del territorio veneto di Pinguente. NellĄŻet¨¤ moderna fu famoso il Bosco di Mune, nel quale i viaggiatori e commercianti che andavano alla fiera di Seiane furono aspettati in agguato e saccheggiati da malviventi. LĄŻautore menziona poi i 10 casi di immigrati provenienti da Mune che si trasferirono a Pola e sono annotati nei libri parrocchiali cittadini. Una particolare attenzione va dedicata a Venera (moglie di Martin Mune, che partor¨Ź la sua ultima figlia allĄŻet¨¤ di 52 anni), Stefano (anche lui immigrato da Mune, che come trentenne fu interfetto in campagna) e Giorgio da Mune (che mor¨Ź nelle carceri della Fortezza di Pola) %K Vele Mune %K Male Mune %K Mune citt¨¤ %K feudale %U https://hrcak.srce.hr/index.php?show=clanak&id_clanak_jezik=293900