%0 Journal Article %T LĄŻincendio nel Duomo di Pola del 7 ottobre 1923 e il successivo riatto e riforma %A MarsetiŁż %A Raul %J - %D 2008 %X SaŁżetak Il Duomo di Pola, uno tra i principali monumenti storici cittadini e istriani, fu coinvolto nellĄŻottobre del 1923 in un terribile incendio. Si tratt¨° della pi¨´ grave sciagura che colp¨Ź il patrimonio artistico di Pola negli anni tra le due guerre mondiali. Le operazioni di recupero e ristrutturazione iniziarono con molto ritardo rispetto ai primi piani. Ci¨° fu sicuramente dovuto alla difficolt¨¤ di reperire i notevoli mezzi finanziari necessari per portare a compimento lĄŻopera, ma anche al protrarsi dellĄŻelaborazione dei progetti di restauro che andarono ben oltre la sola ricostruzione. Il progetto definitivo sar¨¤ poi ultimato nei primi mesi del 1925, a lavori gi¨¤ iniziati, dallĄŻUfficio ricostruzioni Istria e Carso in collaborazione con lĄŻufficio delle Belle Arti per la Venezia Giulia. Le operazioni di restauro iniziarono il 15 gennaio 1925. Il Duomo, con annessa sacrestia e locali al piano superiore, sar¨¤ restituito al culto il 17 dicembre 1927 e riaperto con un solenne rito religioso il 18 dicembre del 1927. Domenica 18 segu¨Ź la vera festa inaugurale con le autorit¨¤ al solenne Pontificale e la partecipazione della cittadinanza. Finalmente, dopo quattro anni, Pola aveva nuovamente il suo Duomo, risorto pi¨´ bello e armonioso dalle sue ceneri %K chiesa %K patrimonio artistico %K vigili del fuoco %K Pola %U https://hrcak.srce.hr/index.php?show=clanak&id_clanak_jezik=200327