%0 Journal Article %T La lingua dellĄŻopera Razgovaranje di Senjanin (1555) %A ŁżupkoviŁż %A Gordana %J - %D 2018 %X SaŁżetak Si analizzano contrastivamente le caratteristiche linguistiche del prenje teologico edito nel 1555 e firmato con lo pseudonimo di Anton Senjanin, con titolo e luogo di stampa non attestati con sicurezza. I notevoli slovenismi presenti nellĄŻoperahanno portato gli studiosi a conclusioni opposte sul sistema linguistico alla base del testo. LĄŻanalisi delle caratteristiche linguistiche e lĄŻanalisi contrastiva della lingua di Razgovaranja con quella del catechismo croato OtroŁżje Biblije e con certe caratteristiche linguistiche delle opere di Trubar da una parte, e con le edizioni di Urach e con quelle glagolitiche (Spovid opŁżena) della tradizione ciacava (Lekcionar Bernardina SpliŁżanina) dallĄŻaltra, ¨¨ dal punto di vista storico linguistico e dialettale un contributo al chiarimento delle influenze letterarie croato-slovene e della loro fusione organica nel 16 secolo. Accertando il sistema linguistico dellĄŻautore si cerca di avvicinarsi anche alla sua indiretta identificazione %K Anton Senjanin %K Razgovaranje %K riforma %K attribuzione %K dialettologia storica %K dialetto ciacavo meridionale (istriano nord-occidentale) %K parlate sloveno- istriane %U https://hrcak.srce.hr/index.php?show=clanak&id_clanak_jezik=311853