%0 Journal Article %T I contratti di assunzione nella manifattura tessile Ragusea %A Bettarini %A Francesco %J - %D 2016 %R 10.21857/y54jof6rpm %X SaŁżetak Nel 1416, la citt¨¤ di Ragusa (Dubrovnik) approv¨° il primo stanziamento di fondi pubblici per la realizzazione di una manifattura tessile sul modello delle citt¨¤ italiane. Un progetto mirato ad incentivare lĄŻarrivo di imprenditori ed artigiani stranieri ed a realizzare una struttura industriale capace di ospitare le diverse fasi della produzione. Il presente articolo si propone di studiare i contratti di assunzione riguardanti la produzione tessile stipulate tra il 1417 ed il 1434, anno della prima chiusura del settore nei confronti degli artigiani forestieri. Un complesso di 544 documenti, qui analizzati nei loro aspetti quantitativi e statistici, distinguendo le diverse tipologie, gli aspetti formali ed i cambiamenti avvenuti negli anni. Uno studio che vuole definire lĄŻapproccio maturato da una citt¨¤ medievale nei confronti di un contesto economico e sociale di nuova realizzazione, attraverso lĄŻutilizzo di modelli innovativi e divergenti dagli usi locali %U https://hrcak.srce.hr/index.php?show=clanak&id_clanak_jezik=246378