%0 Journal Article %T La sovrastima dei metodi molecolari e dei modelli matematici rispetto a quelli tradizionali pu¨° condurre a problemi reali nella conoscenza della biodiversit¨¤ mondiale | Memorie della Societ¨¤ Entomologica Italiana %A Ivan L£¿bl %J Memorie della Societ¨¤ Entomologica Italiana %D 2015 %R https://doi.org/10.4081/MemorieSEI.2015.85 %X Fin dal 1992, con la Convenzione sulla Diversit¨¤ Biologica di Rio de Janeiro, la biodiversit¨¤ della terra ¨¨ una materia di costante interesse pubblico, ma la comunit¨¤ scientifica, impegnata nel descrivere e identificare le specie animali includendole in grandi raggruppamenti diversificati, deve affrontare difficolt¨¤ in continua crescita. I problemi derivano dalla scarsa comprensione della specificit¨¤ della tassonomia e dall¡¯assegnare eccessivo valore ai metodi quantitativi e alle moderne tecnologie. Dato che la maggior parte delle specie animali deve essere ancora scoperta e studiata, ¨¨ necessario affrontare la situazione con metodi pi¨´ equilibrati %K Biodiversity %K taxonomy %K trends %K impediments %K perspectives %U https://sei.pagepress.org/index.php/memorie/article/view/MemorieSEI.2015.85