%0 Journal Article %T Modernitš€ migranti e interstizi di potere: El Metro di Donato Ndongo Modernitš€ migranti e interstizi di potere: El Metro di Donato Ndongo %A Ilaria Rossini %J Confluenze. Rivista di Studi Iberoamericani %D 2011 %I University of Bologna %X Starting from the novel El Metro Donato Ndongo, the article focuses on the relationship that the migrant establishes with Western culture. We highlight the feelings that prevail in the subject when it comes in contact with another world, characterized by innovative spaces and different habits. The subway station, a symbol of modernity in this novel, and an example of the complexity of relationships that arise in the city as a whole, shows that today reality is a blend of "otherness", a scenario in which live people of different traditions. Keywords: migrant, western culture, innovative spaces, otherness, cultural heritages. L¡¯articolo pone l¡¯attenzione sul rapporto che il migrante stabilisce con i tratti della realtš€ occidentale, partendo dall¡¯analisi del romanzo El Metro di Donato Ndongo. Si evidenziano le sensazioni che prevalgono nell¡¯individuo quando entra in contatto con un mondo altro, caratterizzato da spazi innovativi e abitudini differenti dalle proprie. La stazione della metropolitana, simbolo della modernitš€ in tale romanzo ed esempio della complessitš€ di rapporti che sorgono nella cittš€ nella sua totalitš€, mostra come la realtš€ odierna sia un connubio di ¡°alteritš€¡±, uno scenario in cui convivono persone di tradizioni diverse. Parole Chiave: migrante, realtš€ occidentale, spazi innovativi, connubio di ¡°alteritš€¡±, tradizioni diverse. Starting from the novel El Metro Donato Ndongo, the article focuses on the relationship that the migrant establishes with Western culture. We highlight the feelings that prevail in the subject when it comes in contact with another world, characterized by innovative spaces and different habits. The subway station, a symbol of modernity in this novel, and an example of the complexity of relationships that arise in the city as a whole, shows that today reality is a blend of "otherness", a scenario in which live people of different traditions. Keywords: migrant, western culture, innovative spaces, otherness, cultural heritages. L¡¯articolo pone l¡¯attenzione sul rapporto che il migrante stabilisce con i tratti della realtš€ occidentale, partendo dall¡¯analisi del romanzo El Metro di Donato Ndongo. Si evidenziano le sensazioni che prevalgono nell¡¯individuo quando entra in contatto con un mondo altro, caratterizzato da spazi innovativi e abitudini differenti dalle proprie. La stazione della metropolitana, simbolo della modernitš€ in tale romanzo ed esempio della complessitš€ di rapporti che sorgono nella cittš€ nella sua totalitš€, mostra come la realtš€ odierna sia un connubio di ¡°alteritš€¡±, uno scenario in cui convivono persone %U http://confluenze.cib.unibo.it/article/view/2204