%0 Journal Article %T Per un umanesimo contemporaneo. Michail Bachtin e gli sviluppi della teoria del personaggio in Michel Houellebecq, John M. Coetzee, Javier Mar¨ªas e Philip Roth %A Chiara Lombardi %J Enthymema %D 2012 %I Universit¨¤ degli Studi di Milano %R 10.6092/2037-2426/2692 %X Questo contributo intende mettere in luce l importanza del pensiero di Bachtin e della sua teoria del personaggio nella definizione di un umanesimo contemporaneo e nei suoi sviluppi narrati-vi. Si riferisce perci¨°, senza pretesa di esaustivit¨¤, ad alcuni romanzi di Michel Houellebecq, John M. Coetzee, Philip Roth, Javier Mar¨ªas. A partire dai concetti bachtiniani di dialogismo e di extralocalit¨¤, si analizzano le forme dell intertestualit¨¤, i modi dell ironia e del paradosso, e la simbologia della morte come collocazione del personaggio sull estrema soglia. %K Umanesimo (contemporaneo) %K Personaggio %K Ba-chtin %K Letteratura contemporanea %K Teoria della let-teratura. %U http://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/2692