%0 Journal Article %T Michel de Montaigne. Per una lettura degli Essais %A Giovanni Bottiroli %J Enthymema %D 2012 %I Universit¨¤ degli Studi di Milano %R 10.6092/2037-2426/2718 %X Si riflette sullo stile di pensiero degli Essais, in cui, come afferma lo stesso Montaigne vi ¨¨ gran libert¨¤ di parlare in ogni senso, e pro e contro . Si rileva la capacit¨¤ del pensatore di conferire un nuovo significato a termini tradizionali, recuperati in accezioni inedite. Emerge per esempio una nozione di forma che sa includere il molteplice senza irrigidirlo nell Uno. Ci¨° che Montaigne ri-fiuta ¨¨ la concezione tradizionale di forma come essenza rigida, come insieme di tratti o di pro-priet¨¤; l identit¨¤ del soggetto umano ¨C l humaine condition ¨C ¨¨ invece una condizione flessibile, cio¨¨ aperta a destini divergenti. Il pensiero di Montaigne si pu¨° interpretare dunque come un pensiero della flessibilit¨¤. %K Montaigne %K Essais %K forma %K correlativi %K flessibilit¨¤ %U http://riviste.unimi.it/index.php/enthymema/article/view/2718