%0 Journal Article %T CONFRONTI SOCIO-CULTURALI TRA ITALIA E CINA: UN PERCORSO ILLUSTRATO %A Gea Bonaffini %J Italiano LinguaDue %D 2011 %I Universit¨¤ degli Studi di Milano %R 10.6092/2037-3597/1241 %X La lontananza, sia nello spazio che nel tempo, fra la cultura cinese e quella italiana, ¨¨ un elemento da non sottovalutare dal punto di vista degli sforzi che, nel processo di acquisizione e conoscenza della lingua e cultura italiana, lo studente di madrelingua cinese deve compiere. Il presente articolo propone un confronto tra le culture dei due Paesi; lo scopo ¨¨ fornire una serie di informazioni su argomenti socio-culturali di vario genere ˇ°illustrandoneˇ± punti in comune e divergenze affinch¨¦ lo studente cinese possa, nel percorso di apprendimento della L2, conoscere non soltanto gli aspetti tipici di una lingua intesa come sistema di comunicazione, ma anche e soprattutto gli aspetti extralinguistici e pragmatici che fanno di una lingua un insieme con la cultura, la storia, le usanze e il modo di pensare di un popolo. LˇŻarticolo utilizza il disegno illustrativo come mezzo esplicativo dellˇŻanalisi contrastiva e costituisce in tal modo una risorsa di studio diretta e incisiva per lo studente sinofono. A socio-cultural compariosn between italy and china: an illustrated process Distance, in space and time, between Italian and Chinese culture is not to be underestimated in the process of acquiring and learning Italian language and culture for mother-tongue Chinese students. This article compares the cultures of the two countries. The purpose is to supply a series of information on socio-cultural topics of various types to ˇ°illustrateˇ± the similarities and differences so that Chinese students studying Italian L2 can learn about both the typical aspects of language as a communication system, but above all the extra-linguistic and pragmatic aspects that make a language one with its culture, history, customs and the way people from a give culture think. The article uses illustrations in the comparative analysis and is this a study resource for Chinese-speaking students. %U http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/1241