%0 Journal Article %T LA GUIDA PER LO SVILUPPO E LĄŻATTUAZIONE DI CURRICOLI PER UNA EDUCAZIONE PLURILINGUE E INTERCULTURALE DEL CONSIGLIO D'EUROPA: SCOPI, STRUTTURA, DESTINATARI %A Marisa Cavalli %J Italiano LinguaDue %D 2012 %I Universit¨¤ degli Studi di Milano %R 10.6092/2037-3597/2279 %X Scopo di questo contributo ¨¨ la presentazione delle finalit¨¤ e della struttura della la Guida per lo sviluppo e lĄŻattuazione di curricoli per una educazione plurilingue e interculturale del Consiglio dĄŻEuropa. La Guida intende fornire proposte concrete per attuare nei curricoli (nazionali, regionali o locali, comprese le istituzioni scolastiche autonome) i principi, i valori e le finalit¨¤ dellĄŻeducazione plurilingue e interculturale - quale si ¨¨ andata definendo nella riflessione intorno alla lingua di scolarizzazione - e, al tempo stesso, per conferire coerenza allĄŻinsieme degli insegnamenti delle e nelle lingue, siano esse lingue straniere, lingue regionali o minoritarie, lingue classiche o lingue di scolarizzazione. LĄŻarticolo illustra, mettendone in evidenza gli aspetti principali, la struttura della Guida che si propone, in una prima parte, di fornire al lettore un quadro dĄŻinsieme delle componenti dellĄŻeducazione plurilingue e interculturale, delle possibili modalit¨¤ in cui possono essere messe in atto e delle condizioni del loro inserimento nei curricolo Nella seconda parte la Guida sviluppa poi alcune questioni fondamentali: le fasi di elaborazione e i contenuti di un curricolo al servizio dellĄŻeducazione plurilingue e interculturale, la distribuzione dei contenuti e degli obiettivi di apprendimento ai diversi livelli di scolarit¨¤ con il supporto di possibili scenari curricolari e, infine, le misure specifiche che ¨¨ opportuno adottare per gli alunni immigrati e gli alunni vulnerabili, sempre nel quadro di una educazione che sia al tempo stesso plurilingue, interculturale e di qualit¨¤. GUIDE FOR DEVELOPING AND IMPLEMENTING CURRICULA FOR MULTILINGUAL AND INTERCULTURAL EDUCATION: AIMS, STRUCTURE, RECIPIENTS. This paper presents the objectives and structure of the Council of EuropeĄŻs GUIDE FOR DEVELOPING AND IMPLEMENTING CURRICULA FOR MULTILINGUAL AND INTERCULTURAL EDUCATION. The Guide offers concrete proposals for implementing the principles, values and aims of multilingual and intercultural education in the national, regional (also in autonomous regions) and local curricula. These aspects have been brought to light thanks to the current debate about the language of schooling and the effort is to create coherence among all of the subjects regarding language and in different languages, be they foreign, regional, minority or classical languages used for schooling.In the first part, the article illustrates the main aspects and the structure of the Guide, offering an overview of the components of multilingual and intercultural education and the possibl %U http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/2279