%0 Journal Article %T IL NOTIZIARIO OVVERO LĄŻIMPORTANZA DELLĄŻUSO DI MATERIALI AUTENTICI NELLĄŻINSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO LINGUISTICO %A Karin Harrich %J Italiano LinguaDue %D 2011 %I Universit¨¤ degli Studi di Milano %R 10.6092/2037-3597/835 %X LĄŻarticolo propone alcune considerazioni sullĄŻuso di materiali autentici nellĄŻinsegnamento/apprendimento della lingua straniera per sviluppare la comprensione orale tramite lĄŻutilizzo di un notiziario. Partendo da una breve introduzione che sottolinea la centralit¨¤ dello sviluppo dellĄŻabilit¨¤ di ascolto nellĄŻinsegnamento linguistico, seguono delle riflessioni sulle modalit¨¤ di un possibile percorso didattico, con esempi di obiettivi ed attivit¨¤. Dopo alcune considerazioni teoriche sulle caratteristiche di un notiziario, concludono lĄŻarticolo delle proposte di lavoro indirizzate a studenti di italiano LS. Anche non vengono nascoste le difficolt¨¤ che lĄŻinsegnante pu¨° incontrare nellĄŻutilizzo di materiali autentici come il notiziario, viene confermata la loro importanza ed insostituibile efficacia nellĄŻinsegnamento /apprendimento della lingua straniera o seconda. The news, or the importance of using authentic materials in language teaching-learning The article deals with the use of authentic materials in foreign language acquisition. It mainly emphasizes listening comprehension supported by radio news. It starts with a short introduction that focuses on the importance of the development of listening comprehension in foreign language acquisition and goes on with reflections about the learning goals and exercises in a didactic unit. Further aspects considered are theories regarding the characteristics of a certain kinds of text like Ą°the newsĄą. The article concludes with suggestions for didactic activities, mainly for learners of Italian as a foreign language. On the one hand, the article does not conceal the fact that often there are difficulties for teachers when it comes to using authentic materials such radio news reports, but on the other hand, it points out and confirms the importance and effect of such materials. %U http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/835