%0 Journal Article %T QUANTE E QUALI SCRITTURE PROFESSIONALI IN EDUCAZIONE %A Patrizia Sposetti %J Italiano LinguaDue %D 2011 %I Universit¨¤ degli Studi di Milano %R 10.6092/2037-3597/1237 %X Il presente contributo si propone di sviluppare una riflessione sulla scrittura professionale in contesti educativi. Punto di partenza ¨¨ unĄŻattenta analisi della natura della scrittura professionale attraverso le varie definizioni offerte da diversi contesti professionali e formativi. Primo risultato di questa riflessione ¨¨ un tentativo di sistematizzazione, attraverso la proposta di un modello delle possibili scritture professionali, allĄŻinterno del quale ¨¨ possibile collocare anche le scritture educative. Queste ultime sono analizzate da un lato richiamando la differenza tra scrittura sulla pratica professionale e scrittura per la pratica professionale; dallĄŻaltro ponendo lĄŻaccento sulla importanza della scrittura per la rielaborazione dellĄŻesperienza, anche in una chiave di formazione di insegnanti ed educatori, professionisti riflessivi. Professional writing in educational contexts This paper considers professional writing in educational contexts. The starting point is a rigorous analysis of the nature of professional writing based on the various definitions offered by educational and professional contexts. The first results suggest that we can systematize various definitions using a possible model for professional writing, in which educational writing falls. We analyze educational writing on the one hand keeping in mind the difference between writing on and for work; on the other, emphasizing the importance of writing for the reworking of professional experience. This is particularly important for teachers and educators as reflective practitioners. %U http://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/1237