%0 Journal Article %T Ideology and its Critique LĄ¯ideologia e la sua critica %A Maurizio Ricciardi %A Luca Scuccimarra %J Scienza & Politica : per una Storia delle Dottrine %D 2013 %I University of Bologna %R 10.6092/issn.1825-9618/3835 %X The thematic section of this issue of Scienza & Politica is focused on the problem of ideology. It is assumed that, though in the last decades its end has been repeatedly announced, ideology is still alive. Within the processes of globalization, the references to ideology and its critique regain a central place both in historical research and in political theory. Ideology and its critique seems to be strictly bounded with each other since the origin of the concept, which aimed to pave the way for a new understanding of the world and of the language adopted to name it. The critique of ideology, therefore, has historically been a contestation - performed by particular subjects - of a way of interpreting the world scientifically, thus legitimating the existing relationships of power. La sezione monografica di Scienza & Politica ¨¨ dedicata al problema dellĄ¯ideologia. Il punto di partenza ¨¨ la sua vitalit¨¤, nonostante negli ultimi decenni ne sia stata annunciata pi¨´ volte la fine. Con i processi di globalizzazione i riferimenti allĄ¯ideologia e alla sua critica hanno riacquistato una posizione centrale tanto nella ricerca storica quanto nella teoria politica. LĄ¯ideologia e la sua critica sembrano essere indissolubilmente legati fin dallĄ¯origine di un concetto, che voleva inaugurare una nuova modalit¨¤ di comprensione del mondo e di creazione del linguaggio che lo nomina. La critica dellĄ¯ideologia si ¨¨ perci¨° presentata storicamente come contestazione da parte di specifici soggetti di una modalit¨¤ di interpretare scientificamente il modo, legittimando di conseguenza il potere in esso presente. %K Ideology %K Ideology Critique %K Power %K Freedom %K Science %U http://scienzaepolitica.unibo.it/article/view/3835